Centro Yoga Le Vie

GYROKINESIS®

COSA E’ LA GYROKINESIS®
A COSA SERVE
COME SI SVOLGE

La GYROKINESIS® é l’essenza della metodologia GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®. Una metodologia che riunisce a sé i principi dello Yoga, della Danza, del Tai Chi e del nuoto.
Ideata dal ballerino ungherese Juiliu Hovarth per alleviare i suoi dolori cronici causati da due infortuni (tendine d’Achille e ernia vertebrale) non necessita dell’ausilio di macchinari ma si svolge seduti su degli sgabelli e a corpo libero. Il concetto chiave sta nella fluidità del movimento raggiunto per mezzo di movimenti ondulatori e ritmici che coinvolgono progressivamente tutte le articolazioni e ai quali è associato un sistema integrato di respirazioni che piano piano vanno a stimolare anche gli organi interni del corpo. Gli esercizi sono sincronizzati al respiro ed eseguiti dolcemente in un crescendo di energia, armonia, fluidità e ritmo al fine di migliorare la funzionalità articolare e del sistema nervoso, liberare il corpo dalle tensioni e fortificare la muscolatura.
La GYROKINESIS® è un modo innovativo di muoversi che dona forza, flessibilità ed equilibrio, tonifica e produce un aumento dei livelli di energia, rinforza la schiena e ne migliora la mobilità.
Coinvolge tutte le parti del corpo simultaneamente, anche gli organi interni. Induce a ripensare e a cambiare il modo in cui ci muoviamo nella vita quotidiana, così che i benefici si protraggano ben oltre la lezione.
Possiamo dire che la GYROKINESIS® combina i benefici di rafforzamento del core del Pilates, la flessibilità dello yoga, la grazia della danza, la fluidità del nuoto e l’innalzamento di energia del Tai Chi.
Importante nella GYROKINESIS® è anche il lavoro di coordinazione: infatti si basa su movimenti tridimensionali, incluse spirali e cerchi, che avvengono sui tre piani dello spazio, e che a differenza degli esercizi lineari (avanti-indietro e lato-lato) meglio ricalcano come ci si muove nella vita di tutti i giorni. Tali movimenti cosi concepiti oltre a migliorare la percezione del nostro corpo nello spazio, e ad aumentarne la consapevolezza, decomprimono le articolazioni e ne aumentano la mobilità.

La lezione di GYROKINESIS® comprende tre parti: una iniziale che si svolge su uno sgabello, una centrale a terra su un tappetino e una finale in piedi.

La GYROKINESIS® non richiede un livello di allenamento per essere praticata, qualsiasi persona, a qualsiasi età, può seguire le lezioni e migliorare le proprie capacità procedendo per gradi.

Per gli orari attivi in questo momento, in presenza e on-line, vai alla pagina dedicata e consulta le tabelle qui

Per approfondire ecco un video di presentazione del corso:

GYROKINESIS® Method Preview

Curriculum insegnante

Materiale per la pratica

Si pratica a piedi nudi, con abbigliamento comodo. Usare ciabatte per muoversi all’interno del centro, entrare in aula solo scalzi oppure con le calze. Per la pratica sono necessari un tappetino e telo personali. In caso di prova è possibile usufruire di un tappetino messo a disposizione dal centro.

Igiene

La doccia è consigliata prima della pratica e non immediatamente dopo. In ogni caso, è obbligatorio lavarsi mani e piedi prima di entrare in aula. Si pratica rigorosamente a stomaco vuoto.
Informare l’insegnante prima dell’inizio della lezione, in caso di malessere, anche momentaneo, ciclo mestruale o gravidanza.

Richiedi informazioni