Il mondo capovolto, pratica e didattica delle posizioni inverse

Ciclo di workshop e laboratori didattici, dedicati alla sfera puramente yogica delle posizioni inverse e capovolte, secondo il sistema Riequilibrio Yoga®.
L’intero ciclo, con frequenza obbligatoria, ha ottenuto la certificazione da Yoga Alliance (certificazione accessibile a tutti), ed ha, inoltre, ottenuto la certificazione come formazione continua da Yani (certificazione accessibile solo ai soci Yani).*
I singoli workshop sono accessibili anche a studenti e praticanti, secondo il livello di pratica indicato nel seminario stesso, sulla disponibilità residua di posti.
Responsabile didattico:
Francesca Marziani, iscritta a Yani (Yoga.Associazione Nazionale Insegnanti), insegnante certificata Endas metodo Yoga, insegnante esperta Csen metodo Yoga,
certificata Yoga Alliance – Eryt 1500 Experienced Registered Yoga Teacher.
Fondatrice del sistema Riequilibrio Yoga®.
CICLO DI FORMAZIONE CONTINUA E PERFEZIONAMENTO PER INSEGNANTI DI YOGA
secondo il sistema Riequilibrio Yoga®.
Modalità di accesso:
Il ciclo è indirizzato a insegnanti di Yoga o a chi è già all’interno di un percorso di formazione.
Non è una formazione di base, non fornisce abilitazione all’insegnamento, nè abilitazione all’insegnamento di Riequilibrio Yoga®.
Frequenza completa:
ciclo di 50 ore, composto da 5 moduli (9 ore x modulo) e dal tirocinio (5 ore in accordo con Francesca). Riconosciuto come Formazione Continua da Yoga Alliance (50 ore, Ceas, certificazione accessibile a tutti) e da Yani – Yoga Associazione Nazionale Insegnanti (45 ore certificazione accessibile solo ai soci Yani.
Frequenza ai singoli moduli: è possibile frequentare anche i singoli moduli (9 ore per modulo) anche senza consequenzialità. In questo caso, non si accede alla certificazione.
Programma 2019-2020 – 5 moduli
- Modulo 1 – sabato 19 – domenica 20 ottobre 2019
posizioni semi capovolte, introduzione al capovolto, posizioni di base passive. Per approfondire clicca qui - Modulo 2 – sabato 30 novembre – domenica 1 dicembre 2019. Per approfondire clicca qui
posizioni capovolte sulle spalle, livello base, anatomia e funzionalità del tratto cervicale, pratica a corpo libero e introduzione agli attrezzi. - Modulo 3 – sabato 1 – domenica 2 febbraio 2020. Per approfondire clicca qui
posizioni capovolte sulle spalle, livello approfondimento, pratica a corpo libero e con attrezzi, varianti. - Modulo 4 – sabato 24 – domenica 25 ottobre 2020. Per approfondire clicca qui
posizioni sulla testa, introduzione. Posizioni sulle mani e sui gomiti, introduzione. Anatomia e funzionalità del tratto cervicale. - Modulo 5 – sabato 14 – domenica 15 novembre 2020.
posizione sulla testa, sulle mani, sui gomiti, livello approfondimento. Pratica a corpo libero e con attrezzi, posizioni passive. Varianti.
Orario del modulo
sabato | 16.00 – 18.00 workshop | 18.15 – 19.15 laboratorio didattico | ||||||
domenica | 9,30-11,30 workshop | 11,45-12,45 laboratorio didattico | 15.00 – 17.00 workshop | 17,15 -18,15 laboratorio didattico |
Costi
Intero ciclo (45 ore tra workshop e laboratori, più 5 ore di tirocinio) € 975
Singolo modulo (9 ore tra workshop e laboratori): € 180
Iscrizione al Centro Le Vie: € 15, compresa assicurazione.