Centro Yoga Le Vie

Eventi

 

Volo spazio e silenzio

Dalla prossima settimana e fino a fine anno l’esperienza del volo si arricchisce di una nuova declinazione: “Volo spazio e silenzio”.

Il Lunedì alle 14:30 (Monica) e alle 17 (Elena), Giovedì alle 20 (Elena)

Yoga di domenica

Anche quest’anno, dopo le scorse fortunate edizioni, riprendiamo con la pratica domenicale.

Un momento della settimana prezioso, fertile e ricettivo che ci permette di goderci la sequenza e lo spazio che ci accoglie senza la frenesia che accompagna la settimana.

Le modalità saranno due: 

Yoga in volo, alle ore 10
Hatha Yoga, alle ore 11:15

Da Ottobre 2023 a fine Marzo 2024, insegnanti a rotazione

Yoga a casa per caregiver: aprire spazi di cura di sé

Il progetto “Yoga a casa per caregiver” dopo due prime edizioni, è stato approvato per il 2023 dall’Azienda Usl di Bologna, su finanziamento regionale.

Da giugno a dicembre 2023, agosto escluso.
Gratuito e destinato ai residenti del comune di Bologna

Pratica di meditazione Vipassana

Vipassanā significa “guardare le cose così come sono”. È la pratica meditativa più antica della storia del buddhismo, praticata dallo stesso Buddha. Essa si basa su un lavoro di auto-osservazione dei propri funzionamenti corporei, mentali e respiratori, rispetto ai quali siamo sempre estremamente distratti.
Con Gianfranco Bertagni

Da Lunedì 6 Novembre in presenza e da Giovedì 9 Novembre su Zoom, dalle 20 alle 21

Esplorando, respirando

→ 2 pratiche di Yoga con le corde, 8 e 22 novembre, ore 20, con Davide Tiriduzzi

→ 2 incontri di respirazione e pranayama, 15  e 29 novembre, ore 20, con Francesca Marziani

Yoga Nidra, rilassamento consapevole. Pratiche aperte a tutti, con Rajesh Shrivastava

Durante la pratica di Yoga Nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. Si tratta di un rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia. Praticare Yoga Nidra significa aprire gli stadi più profondi della mente e cioè la mente subconscia ed inconscia. Queste due aree della mente sono le forze più potenti dell’essere umano; la mente diventa molto ricettiva perché si vanno a risvegliare le sue strutture emozionali. Pratiche guidate da Rajesh Shrivastava

Sabato 25 novembre, ore 12-13

Le pratiche non sono consecutive ma autonome l’una dall’altra, possono essere frequentate singolarmente. Per accedere, scrivere a info@yogalevie, specificando la data e l’orario preciso della pratica, e se si verrà in aula o su Zoom. Oppure tramite la piattaforma Yoga Manager fare direttamente prenotazione e pagamento, sempre facendo attenzione a inserirsi nella data/ora giusta, in aula o su zoom. Non è prevista la registrazione.

OUTLET DEI TAPPETINI

Da Ottobre, in orario di segreteria e fino a esaurimento scorte, si potranno acquistare tappetini usati e dimenticati.
Il ricavato sarà INTERAMENTE DEVOLUTO A HOSPICE SERAGNOLI.

Yoga per il pavimento pelvico, due cicli dedicati: ipertono e menopausa

Cicli organizzati dal Centro Yoga Le Vie in collaborazione con Giulia Musumeci, che fa parte del gruppo PelVis, una rete di professioniste (ginecologhe, fisioterapiste, psicoterapeute) che si occupano del benessere del pavimento pelvico e che curano le sue disfunzioni e gli aspetti psicologici correlati a: dolore pelvico, stipsi, vulvodinia, sindrome del pudendo.

Ipotono: da Lunedì 2 Ottobre ore 13
Ipertono: da Martedì 3 Ottobre ore 17:30