Centro Yoga Le Vie

Eventi

Yoga di domenica

Vivi una domenica di immersione nella pratica, scegliendo le lezioni che più rispondono alle tue esigenze o soddisfano la tua curiosità!

Domenica 19 Marzo:

– Yoga nidra con Rajesh. Pratica di rilassamento e ascolto, per una rigenerazione profonda delle energie. Yoga nidra attiva una consapevolezza sul corpo molto intensa, ma direzionata al rilassamento e all’abbandono. Non comporta alcuna pratica corporea, si esegue solo in posizione sdraiata

Ritiro invernale di RiequilibrioYoga con Francesca Marziani

Il ritiro è un ‘occasione di prendersi un tempo più ampio e dilatato, unicamente dedicato alla pratica di Yoga, Pranayama e meditazione, in un piccolo Centro Yoga sugli Appennini vicino a Porretta, immerso nella natura, tranquillo e silenzioso.

Weekend 18-19 Febbraio, con Francesca Marziani

Il profondo ascoltare nella meditazione Vipassana

In questo percorso in 7 incontri esploreremo la pratica vipassanā cercando di entrare in una maggiore profondità rispetto a ciò che solitamente si presenta come quegli elementi che sommariamente la costituiscono.

Con Gianfranco Bertagni

Presentazione del corso in aula, Lunedì 9 Gennaio, ore 20
Presentazione del corso in On-Line, Giovedì 12 Gennaio, ore 20

Iniziare volando

Due classi extra, due occasioni di pratica per iniziare la giornata con leggerezza e carica.

Giovedì 1 dicembre e Giovedì 15 dicembre, ore 8. Conduce Elena Ricci

Le lezioni saranno disponibili su Yoga Manager con i carnet: il numero massimo di praticanti per corso è di 4 persone

La mente, la sua quiete e il non fare nella Meditazione Vipassana

La mente, la quiete, il non fare: tre dimensioni che nella pratica meditativa sono strettamente connesse e che nel nostro percorso esploreremo, scoprendo quanto nessuna di esse possa mancare perché la pratica sia realtà autentica.

Con Gianfranco Bertagni

Presentazione del corso in aula, Lunedì 7 Novembre, ore 20
Presentazione del corso in On-Line, Giovedì 3 Novembre, ore 20

Pratica festiva 2023

Durante il periodo delle festività, come da tradizione, continuiamo a praticare con un orario leggermente diverso da quello regolare, ma quest’anno più ricco di proposte rispetto ai natali passati. Sarà possibile usufruire dei vostri carnet, che da quest’anno non hanno più la scadenza obbligatoria del 23 Dicembre e che potrete monitorare accendendo in autonomia al vostro profilo YogaManager: sarà inoltre possibile attivarne di nuovi. 

All’interno gli orari speciali 2022 – 2023

Le nostre sale

Il Centro yoga Le Vie, che ha sede in una delle più eleganti vie del centro di Bologna nello storico palazzo Rusconi Rizzi, apre le proprie sale a quanti possono essere interessati: operatori del settore e associazioni che intendono svolgere attività nei locali di Via d’Azeglio 35.

Le sale disponibili sono tre, diverse tra loro per ampiezza e disposizione.

Alle radici del respiro, Laboratorio con Giulio Di Furia

Alle radici del respiro è un laboratorio ancora a monte del percorso vero e proprio del Pranayama, scegliendo come focus lo studio e la pratica delle basi della respirazione, attraverso esercizi strutturati in modo organico e di facile apprendimento, per liberare le potenzialità del respiro, nel pieno rispetto della fisiologia. Il respiro spontaneo diviene così più capace di adeguarsi alle differenti situazioni, dal riposo all’attività intensa.

Sabato e domenica, 1 e 2 ottobre 2022, ore 16-19

“Divinità quotidiane”, mostra fotografica di Alina Renditiso

Viaggiando in India non si può non rimanere catturati dall’intensità e dalla bellezza degli sguardi delle donne. Con questa mostra rendo omaggio al potere seduttivo di questi sguardi, ma anche al ruolo cruciale delle donne nella società indiana (a dispetto della loro condizione) mettendo in relazione – in un dialogo immaginario – gli attributi e le caratteristiche del pantheon femminile induista con le persone concrete e reali incontrate nel cammino e colte nel loro vissuto quotidiano. 

Venerdì 2 settembre dalle ore 18:30 inaugurazione mostra con presentazione dell’artista
Sabato 3 ore 10-12, 17-19
Domenica 4 ore 17-19
Durante gli orari di accesso alla mostra la segreteria del centro sarà a disposizione per informazioni e per la presentazione delle attività del nuovo anno