Non ci sono attualmente notizie di nuovi cicli in partenza.
Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Emilia Romagna in attuazione della LR 2/2014 “Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver” e della DGR 2318/2019 “Misure a sostegno dei Caregiver”.
E’ un progetto pensato per i famigliari e caregiver di persone fragili, malate, disabili, per offrire uno spazio di sostegno e sollievo alla fatica psicofisica del loro impegno assistenziale, soprattutto in questo momento storico dove i lunghi tempi di stretta convivenza casa possono essere ancora più gravosi per l’equilibrio personale e relazionale.
Il progetto “Yoga a casa per caregiver” si svolge con un calendario settimanale di pratiche a distanza di 40 minuti, in tre fasce orarie (mattino, primo pomeriggio e sera), e per piccoli gruppi (massimo 6 persone), guidati da insegnanti esperti. Dall’inizio della pandemia abbiamo infatti verificato che le attività on line sono particolarmente seguìte e importanti per coloro che avrebbero difficoltà a spostarsi, e permettono la partecipazione continuativa nel tempo con positivi effetti di riequilibrio psicofisico e emotivo.
Destinatari del progetto: I partecipanti (famigliari e caregiver di persone fragili) dovranno avere una mail a cui inviare il link di Zoom, un computer o uno smartphone che renda possibile il collegamento (per il quale abbiamo previsto l’assistenza tecnica, fondamentale soprattutto in fase di avvio).
Insegnanti
Patrizia Capitanio
Rajesh Shrivastava
Patrizia Ventura
Supervisione di Francesca Marziani, responsabile del Centro Yoga Le Vie, coordinamento di Simonetta Simoni, sociologa e socia fondatrice del Centro yoga Le Vie.