Centro Yoga Le Vie

Yoga per il pavimento pelvico, due cicli dedicati: ipertono e menopausa

Cicli organizzati dal Centro Yoga Le Vie in collaborazione con Giulia Musumeci, che fa parte del gruppo PelVis, una rete di professioniste (ginecologhe, fisioterapiste, psicoterapeute) che si occupano del benessere del pavimento pelvico e che curano le sue disfunzioni e gli aspetti psicologici correlati a: dolore pelvico, stipsi, vulvodinia, sindrome del pudendo.
In questi 6 incontri orienteremo la pratica al benessere del pavimento pelvico, un insieme di fasce, legamenti, muscoli, tessuto sottocutaneo e cutaneo che chiude inferiormente il bacino e ha la funzione di sostenere e proteggere gli organi pelvici: vescica, utero, retto oltre che giocare un ruolo importante nella sessualità.
Attraverso asana, respiro e la pratica della mindfulness faremo spazio all’interno del nostro sistema e favoriremo una maggiore consapevolezza della nostra postura portando l’attenzione a eventuali rigidità, tensioni o rilassamenti.

Entrambi i cicli saranno introdotti da un serata esplicativa di introduzione e spiegazione tenuta da Giulia e da altre operatrici della rete pelvis.

Presentazione introduttiva via Zoom -> Martedì 2 Maggio, ore 21

Questa serata sarà gratuita, aperta a tutti, solamente on-line. Per potervi accedere sarà necessario contattare la segreteria

NOVITA’ 2023: due cicli dedicati a due problematiche diverse:

Ipotono/menopausa

Otto incontri nelle seguenti date:

Lunedì 8 Maggio ore 13
Lunedì 15 Maggio ore 13
Lunedì 22 Maggio ore 13
Lunedì 29 Maggio ore 13
Lunedì 5 Giugno ore 13
Lunedì 12 Giugno ore 13
Lunedì 19 Giugno ore 13
Lunedì 26 Giugno ore 13

Ipertono/dolore pelvico

Otto incontri nelle seguenti date:

Martedì 9 Maggio ore 17:30
Martedì 16 Maggio ore 17:30
Martedì 23 Maggio ore 17:30
Martedì 30 Maggio ore 17:30
Martedì 6 Giugno ore 17:30
Martedì 13 Giugno ore 17:30
Martedì 20 Giugno ore 17:30
Martedì 27 Giugno ore 17:30

Gli incontri saranno della durata di un’ora. Chi frequenta il ciclo, se assente ad una lezione, potrà accedervi in diretta seguendo le istruzioni contenute nella mail che verrà inviata a tutti i partecipanti all’inizio del ciclo: saranno comunicati link e passcode per poter essere autonomi nell’ingresso della sala virtuale.

Se si è assenti ad una lezione in aula o in diretta si può richiedere via mail la registrazione della lezione persa.

I cicli partiranno con un numero minimo di iscritti.

Costo

Il costo per gli allievi è 120 euro, intero ciclo.

Costo di iscrizione al centro, 10 euro, valida fino ad agosto 2023.

Giulia Musumeci

Mi sono avvicinata allo yoga in un momento molto difficile della mia vita.
Con la pratica mi sono riconnessa al corpo e al respiro in maniera piena, fluida e consapevole. Negli anni l’apertura dello sguardo, lo studio e l’urgenza mista alla curiosità di esplorare sempre di più la nostra esistenza mi hanno spinto a formarmi come insegnante sia di yoga che di mindfulness, per poter condividere con altri e altre il percorso ed il processo di consapevolezza.
Sono insegnante di hatha yoga, specializzata in yin yoga, yoga nidra, yoga prenatale e yoga Fisios (yoga terapia ad approccio pnei), sono insegnante di ginnastica posturale e istruttrice e docente di mindfulness biodinamica, e mindfulness clinical therapist (protocolli MBSR, MBCT, MFY, MAPS adhd, ARMONIOSAMENTE, MINDFUL RUNNING)
Nella volontà di integrare le parti e gli sguardi alla vita, dopo 15 anni come progettista in ambito culturale, ho deciso di intraprendere un secondo corso di laurea e sono laureata in psicologia clinica e della riabilitazione con una tesi sugli aspetti psicologici e le terapie integrate della vulvodinia. Sono co-fondatrice di PelVis, una rete di professioniste (ginecologhe, fisioterapiste, psicoterapeute, osteopate) che lavorano a sostegno del benessere del pavimento pelvico per guarire dai suoi disagi correlati (vulvodinia, neuropatia del pudendo, cistiti ricorrenti, stipsi, prolassi, ipertono o ipotono del pavimento pelvico)

Post navigation