La parola Anusara significa “fluire con la Grazia” ma anche “fare un passo nella corrente della propria essenza”, ovvero entrare in sintonia con lo Spirito pulsante della Vita che si manifesta anche nel cuore e nel respiro individuale. Vuol dire abbandonarsi e affidarsi ad un potere più grande. A questo concetto noi abbiamo dato il nome di Grazia, ma ciascuno di noi potrebbe avere un’interpretazione leggermente diversa. La Grazia è semplicemente una parola che ci fa capire che siamo connessi, connessi a tutti i livelli interiori e connessi con tutto ciò che ci circonda.
Fondato da John Friend nel 1997, l’Anusara Yoga può essere praticato da studenti di tutte le età e livelli di esperienza, dai bambini agli adolescenti ai senior, dai principianti ai praticanti più avanzati..
Anusara Yoga è un approccio integrato alla pratica dello yoga che fonde la ricchezza della spiritualità dell’uomo con la scienza esatta della biomeccanica; è uno stile di hatha yoga che celebra la Vita e considera il corpo uno strumento sacro per allinearsi e ricongiungersi al Divino.
Poiché l’Anusara Yoga si basa su una profonda conoscenza dell’allineamento del corpo che si riflette nei “Cinque Principi Universali di Allineamento”, esso è efficace a livello terapeutico e trasformante a livello fisico. La filosofia al centro dell’Anusara considera ogni essere ugualmente sacro in ogni sua parte, corpo, mente e spirito; l’intenzione quindi degli insegnanti è quella di rispettare e onorare le varie capacità e limiti di ogni studente e di aiutare i praticanti a sperimentare ed esprimere le proprie risorse interiori tanto nella pratica quanto nella vita di tutti i giorni.
Per gli orari attivi in questo momento, in presenza e on-line, vai alla pagina dedicata e consulta le tabelle qui
Lezioni di prova
E’ possibile prenotare fino a un massimo di due lezioni di prova gratuite per individuare il percorso o l’insegnante più adatto a sé.
Le modalità sono le seguenti:
- Lezioni in presenza in aula: cliccare sul link indicato di seguito e scegliere dal menù la voce VIENI A PROVARE. In alternativa è possibile contattare la segreteria.
- Lezioni online sulla piattaforma Zoom: contattare la segreteria inviando una mail e attendere la conferma con il link per collegarsi e seguire la pratica in diretta.
IMPORTANTE! NON INVIARE LE MAIL DI PRENOTAZIONE DURANTE SABATO O DOMENICA, altrimenti non si assicura che la richiesta possa essere esaudita.
Per prenotare una lezione puoi cliccare qui:
Insegnante
Materiale per la pratica
Si pratica a piedi nudi, con abbigliamento comodo. Usare ciabatte per muoversi all’interno del centro, entrare in aula solo scalzi oppure con le calze. Per la pratica sono necessari un tappetino e telo personali. In caso di prova è possibile usufruire di un tappetino messo a disposizione dal centro.
Igiene
La doccia è consigliata prima della pratica e non immediatamente dopo. In ogni caso, è obbligatorio lavarsi mani e piedi prima di entrare in aula. Si pratica rigorosamente a stomaco vuoto.
Informare l’insegnante prima dell’inizio della lezione, in caso di malessere, anche momentaneo, ciclo mestruale o gravidanza.