Centro Yoga Le Vie

 

Yoga alle corde

Una pratica serale di Yoga con le corde: per esplorare il lavoro con la gravità, per aprirsi alla leggerezza e all’abbandono.

Aperta a tutti, non indicata ai principianti assoluti.

Mercoledì 19 Giugno, ore 20

Conduce Francesca Marziani

Yoga Nidra, rilassamento consapevole. Pratiche aperte a tutti, con Rajesh Shrivastava

Durante la pratica di Yoga Nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. Si tratta di un rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia. Praticare Yoga Nidra significa aprire gli stadi più profondi della mente e cioè la mente subconscia ed inconscia. Queste due aree della mente sono le forze più potenti dell’essere umano; la mente diventa molto ricettiva perché si vanno a risvegliare le sue strutture emozionali. Pratica guidata da Rajesh Shrivastava

Venerdì 28 Giugno, ore 19

Ritiro estivo di RiequilibrioYoga con Francesca Marziani

4 giorni di immersione nella pratica, attraverso asana, pranayama e meditazione, secondo il sistema Riequilibrio Yoga®

5 ore di pratica al giorno, alternate a ore libere lasciate al riposo, alla lettura, alle passeggiate nei boschi, al relax intorno alla meravigliosa piscina nel verde.

DAL 5 al 8 SETTEMBRE 2024, con Francesca Marziani

Yoga con arpa dal vivo

Per i prossimi mesi avremo il privilegio di ospitare nelle nostre lezioni Alex Mosconi, Arpista che ha già collaborato con il nostro centro e che accompagnerà alcuni e selezionati corsi con la sua musica.

Una rara occasione per poter godere di uno strumento così raro e raffinato e che ben si conuiga alla pratica dello yoga.

Apri la news e scopri il calandario

Yoga a casa per caregiver: aprire spazi di cura di sé

“Yoga a casa per caregiver” è un progetto dedicato ai famigliari e caregiver di persone fragili, malate, disabili, per offrire uno spazio di sostegno e sollievo alla fatica psicofisica del loro impegno di cura.

Da Maggio ad Agosto 2024

Gratuito e destinato ai residenti del comune di Bologna

Medicina tradizionale cinese – introduzione, elementi, approcci terapeutici

Introduzione teorica sulla medicina tradizionale cinese, elementi base costitutivi, approccio culturale e terapeutico:

Tao, Yin e Yang, Qi, Shen, il sistema di organi e visceri e canali energetici, le tecniche di trattamento, valenze del linguaggio simbolico, cenni storici.

A seguire, una pratica di automassaggio dei meridiani energetici.

Venerdì 17 alle ore 17:30

Con Silvia Configliacco

Rituale Sonoro per celebrare La Madre, a cura di Antonella Giliberti

E’ una profonda esperienza di ascolto meditativo, in quanto l’invito a chi riceve è prestare attenzione alle emozioni che sorgono, non con la mente giudicante (è bello, brutto ecc.) ma mantenendo la concentrazione sul proprio respiro, lasciando semplicemente che il suono attraversi il corpo, accettando quello che viene e lasciando che l’armonizzazione sonora indotta dal suono ripulisca le eventuali tossine emotive che si sono addensate.

Mercoledì 8 Maggio, dalle 20:45 alle 22:15

Con Antonella Giliberti