Centro yoga le vie Bologna

Uncategorized

Yoga a casa per caregiver: aprire spazi di cura di sé

“Yoga a casa per caregiver” è un progetto dedicato ai famigliari e caregiver di persone fragili, malate, disabili, per offrire uno spazio di sostegno e sollievo alla fatica psicofisica del loro impegno di cura.

Da Settembre a Dicembre 2024

Gratuito e destinato ai residenti del comune di Bologna

Meditazione Qi Gong per l’autunno

Il Qi Gong è un mondo di pratiche corporee, respiratorie e meditative che viene dalla Medicina Tradizionale Cinese, indirizzate verso il mantenimento della salute e dell’equilibrio psico-fisico e energetico.
Per meditazione Qi Gong si intende un lavoro fatto in posizione seduta, statico.
Il ciclo che inizia a novembre sarà legato alla stagione autunnale, associata all’emozione della tristezza, per stimolare l’energia difensiva, l’apertura, la spaziosità e per ritrovare la calma in una pausa rigenerante nel mezzo della giornata e della settimana.

Presentazione del ciclo: Giovedì 14 Novembre 2024, ore 13-13,50

Con Antonella Giliberti

Mindfulness Biodinamica©

Mindfulness è portare attenzione al momento presente in maniera curiosa e non giudicante. Sono ormai numerosissime le ricerche nell’ambito delle Neuroscienze che attestano i benefici della pratica della mindfulness in termini di benessere fisico e mentale, con una significativa riduzione dello stress e un miglioramento degli stati infiammatori. La struttura delle sessioni di Mindfulness Biodinamica© alterna momenti di attivazione e movimento progressivamente sempre più energici a momenti di elaborazione, riposo e calma. Questa alternanza a onda tra attivazione e quiete rispecchia l’attività naturale del sistema nervoso e quando viene stimolata ed amplificata in maniera sintonizzata ne migliora il funzionamento.

Ciclo approfondimento -> Partenza il 15 Gennaio 2025

con Giulia Musumeci

RiequilibrioYoga® Lab

RYLab è uno spazio di pratiche a tema, dedicato all’esplorazione e alla sperimentazione.

Gli appuntamenti di Maggio all’interno della news

Conducono Davide Tiriduzzi e Francesca Marziani

Pratica di meditazione Vipassana

La meditazione vipassanā si sviluppa sulla base di una capacità di concentrazione che sempre più verrà allenata e che sarà fondamentale per poter – nel modo più penetrante possibile – entrare in contatto con ciò che mi costituisce, che è intriso spesso di contrazioni, paure, pregiudizi, tensioni, memorie passate e inquinanti, elementi che causano ciò che nel buddhismo viene chiamato “dolore”. Tutto questo sporca la nostra mente e non ci permette di entrare in contatto con la realtà delle cose: la realtà attorno a noi e la realtà dentro di noi.

Nuovo ciclo in presenza e Zoom: Dal 13 Gennaio al 17 Febbraio 2025

Conduce Gianfranco Bertagni

Yoga Nidra, rilassamento consapevole. Pratiche aperte a tutti, con Rajesh Shrivastava

Durante la pratica di Yoga Nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. Si tratta di un rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia. Praticare Yoga Nidra significa aprire gli stadi più profondi della mente e cioè la mente subconscia ed inconscia. Queste due aree della mente sono le forze più potenti dell’essere umano; la mente diventa molto ricettiva perché si vanno a risvegliare le sue strutture emozionali. Pratica guidata da Rajesh Shrivastava

Venerdì 28 Giugno, ore 19

Medicina tradizionale cinese – introduzione, elementi, approcci terapeutici

Introduzione teorica sulla medicina tradizionale cinese, elementi base costitutivi, approccio culturale e terapeutico:

Tao, Yin e Yang, Qi, Shen, il sistema di organi e visceri e canali energetici, le tecniche di trattamento, valenze del linguaggio simbolico, cenni storici.

A seguire, una pratica di automassaggio dei meridiani energetici.

Venerdì 17 alle ore 17:30

Con Silvia Configliacco