Centro Yoga Le Vie

Yoga alle corde

Una pratica serale di Yoga con le corde: per esplorare il lavoro con la gravità, per aprirsi alla leggerezza e all’abbandono.

Aperta a tutti, non indicata ai principianti assoluti.

Mercoledì 20 Marzo, ore 20

Conduce Francesca Marziani

Mindfulness e compassion: giornata di immersione 

“Così come il sole rimane il sole, anche quando nascosto dalle nuvole, e la spaziosità del cielo rimane anche nel mezzo della tempesta , il cielo è sempre cielo, sia nuvoloso o sereno, allo stesso modo in noi ci sono sempre luminosità e spaziosità ovunque siamo e in qualunque situazione ci troviamo”.

Esploriamo le nostre risorse, i nostri spazi interiori, la nostra possibilità di rimanere presenti e centrati. Con la guida esperta di Silvia Bianchi, insegnante di Dharma e meditazione buddista, istruttrice e formatrice di Mindfulness, psicologa e psicoterapeuta, una giornata di immersione, con varie tecniche e proposte.

Domenica 10 marzo 2024, dalle 13 alle 19, Con Silvia Bianchi

Yoga Young

Terzo ciclo di pratiche di Yoga dedicate alla fascia di età 11-18, scuole medie e superiori, età ricca, intensa, fertile, ma spesso complessa.

Il ciclo, con Elena Ricci, sarà di 6 giornate, dalle 15 alle 16:15.

08, 15 e 22 Marzo – 5, 12, 19 Aprile 2024

Yoga di domenica

Anche quest’anno, dopo le scorse fortunate edizioni, riprendiamo con la pratica domenicale.

Un momento della settimana prezioso, fertile e ricettivo che ci permette di goderci la sequenza e lo spazio che ci accoglie senza la frenesia che accompagna la settimana.

Le modalità saranno due: 

Yoga in volo, alle ore 10
Hatha Yoga, alle ore 11:15

Da Ottobre 2023 a fine Marzo 2024, insegnanti a rotazione

Yoga e arpa – Classi serali

Continuano gli appuntamenti speciali con il nostro Arpista Alex Mosconi: il prossimo appuntamento, aperto anche ai principianti e agli esterni del centro, sarà Mercoledì 13 Marzo, dalle 20 alle 21:15.

Conduce Davide Tiriduzzi

Yoga Young

Secondo ciclo di pratiche di Yoga dedicate alla fascia di età 11-18, scuole medie e superiori, età ricca, intensa, fertile, ma spesso complessa.

Il ciclo, con Elena Ricci, sarà di 6 giornate, dalle 15 alle 16:15.
12, 19 e 26 Gennaio, 2, 9, 14 Febbraio

Laboratorio di Voice Dialogue e Yoga

Dopo la presentazione, di cui potete prendere visione aprendo il video all’interno della news, ecco l’avvio dei Laboratori: si inizia Venerdì 9 febbraio con il Lab 1, scopriamo le voci in noi, le nostre parti interne. Si prosegue con Lab 2, Lab 3, Lab 4 dedicati rispettivamente alla Parte Coraggiosa, alla Parte Leggera, e alla Parte Decisa.

Conducono Francesca Marziani per la parte di Yoga e consapevolezza e Marcella Offeddu per la tecnica di Voice Dialogue

Respiro

“Respiro” è un progetto di pratiche di esplorazione del respiro, del suo spazio e del suo tempo.
La priorità e l’obiettivo non è perfezionare o apprendere tecniche di pranayama, che peraltro saranno utilizzate, insieme ad altri strumenti come visualizzazioni, sblocchi corporei,  esperienze propriocettive e sensoriali, ma aprirsi ad una dimensione naturale e spesso ostacolata, bloccata, non conosciuta, e riprenderne la vitalità.

mercoledi 24 gennaio , ore 20

Conduce Francesca Marziani

Pratica di meditazione Vipassana

La meditazione vipassanā si sviluppa sulla base di una capacità di concentrazione che sempre più verrà allenata e che sarà fondamentale per poter – nel modo più penetrante possibile – entrare in contatto con ciò che mi costituisce, che è intriso spesso di contrazioni, paure, pregiudizi, tensioni, memorie passate e inquinanti, elementi che causano ciò che nel buddhismo viene chiamato “dolore”. Tutto questo sporca la nostra mente e non ci permette di entrare in contatto con la realtà delle cose: la realtà attorno a noi e la realtà dentro di noi.

Nuovo ciclo in presenza, serata di presentazione Lunedì 15 Gennaio ore 20
Nuovo ciclo Zoom, serata di presentazione Giovedì 18 Gennaio ore 20

Conduce Gianfranco Bertagni