Centro yoga le vie Bologna

Il centro inaugura il nuovo anno danzando

Il 10 di settembre, dalle ore 17 alle 20, siamo lieti di ospitare amici e praticanti per celebrare insieme l’inizio di un nuovo ciclo di corsi e pratiche, ma anche per accogliere e raccogliere la nostra comunità, festeggiare e mangiare qualcosa insieme.
Per l’occasione, alle ore 18 danzerà per noi Giuditta de Concini, performer e insegnante di teatro danza indiano Bharatanāṭyam. In seguito sarà allestito un piccolo buffet di aperitivo.
La segreteria sarà operativa e aperta.

Saremo felici di una vostro passaggio, anche solo per un saluto.

Si inizia respirando

Due pratiche speciali dedicate alla respirazione, con un approccio esperienziale, adatto a tutti, sia a chi già conosce qualcosa di Pranayama, ma anche a chi si chiede come mai sia utile re-imparare a respirare.

Mercoledì 27 settembre, ore 20-21,15

Pratica di meditazione Vipassana

Vipassanā significa “guardare le cose così come sono”. È la pratica meditativa più antica della storia del buddhismo, praticata dallo stesso Buddha. Essa si basa su un lavoro di auto-osservazione dei propri funzionamenti corporei, mentali e respiratori, rispetto ai quali siamo sempre estremamente distratti.
Con Gianfranco Bertagni

Da Lunedì 6 Novembre in presenza e da Giovedì 9 Novembre su Zoom, dalle 20 alle 21

Yoga Nidra, rilassamento consapevole. Pratiche e Formazione Insegnanti, con Rajesh Shrivastava

Yoga Nidra è una tecnica che deriva dal Tantra, con la quale si impara a rilassarsi coscientemente: è lo stato di “sonno dinamico”. È pertanto un metodo per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.

Durante la pratica di Yoga Nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. Si tratta di un rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia. Praticare Yoga Nidra significa aprire gli stadi più profondi della mente e cioè la mente subconscia ed inconscia. Queste due aree della mente sono le forze più potenti dell’essere umano; la mente diventa molto ricettiva perché si vanno a risvegliare le sue strutture emozionali.
Con Rajesh Shrivastava

Post formazione insegnanti, Settembre/Ottobre/Novembre 2023

Pratica di meditazione Vipassana

Vipassanā significa “guardare le cose così come sono”. È la pratica meditativa più antica della storia del buddhismo, praticata dallo stesso Buddha. Essa si basa su un lavoro di auto-osservazione dei propri funzionamenti corporei, mentali e respiratori, rispetto ai quali siamo sempre estremamente distratti.
Con Gianfranco Bertagni

Da Giovedì 25 Maggio a Giovedì 22 Giugno, ore 20.05, su Zoom

Mindfulness Biodinamica©

La struttura delle sessioni di Mindfulness Biodinamica© alterna momenti di attivazione e movimento progressivamente sempre più energici a momenti di elaborazione , riposo e calma. Questa alternanza a onda tra attivazione e quiete rispecchia l’attività naturale del sistema nervoso e quando viene stimolata ed amplificata in maniera sintonizzata ne migliora il funzionamento.

Incontri: Martedì 3, 10, 17 e 24 Ottobre 2023.
Ore 19:00 – 20:30, non è prevista la modalità Zoom.

Con Giulia Musumeci

Yoga Nidra con Rajesh Shrivastava, in presenza e Zoom

Pratica di rilassamento e ascolto, per una rigenerazione profonda delle energie. Yoga nidra attiva una consapevolezza sul corpo molto intensa, ma direzionata al rilassamento e all’abbandono. Non comporta alcuna pratica corporea, si esegue solo in posizione sdraiata. 

Venerdì 26 Maggio, 18:45-20, sia in presenza che online, su piattaforma Zoom, con Rajesh Shrivastava

L’organicità – Workshop con Luca Giacomoni

Cosa si intende per organicità? Un’azione è organica quando è collegata a un flusso di impulsi, alla corrente vitale che scorre sotto pelle. Quando nasce dal centro. “Organico” non significa “naturale”, perché dietro la nostra presunta “naturalezza” si nascondono in verità una serie di abitudini acquisite. Al contrario, l’organicità è quell’intelligenza istintiva che ci accomuna – da sempre – alla pianta, al mollusco, e all’animale. 

Workshop : Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno  2023

Con Luca Giacomoni