
Orientamento e accesso alla pratica

Estate praticando: orari e modalità dal 1 luglio al 31 agosto. Per dare continuità al proprio percorso di pratica, ma anche per iniziare in un momento più tranquillo, o per sperimentare nuovi approcci, ecco gli orari, diversificati rispetto all’anno in corso, in vigore dal 1 luglio. Le nostre sale, fresche e ventilate naturalmente e i nostri insegnanti sono pronti a accogliervi.
Dal 1 Luglio al 31 Agosto in Via D’Azeglio 35
5 ore di pratica al giorno, alternate a ore libere lasciate al riposo, alla lettura, alle passeggiate nei boschi, al relax intorno alla meravigliosa piscina nel verde.
Aperto a tutti i praticanti, di tutti gli stili di Yoga, con un minimo di esperienza pregressa.
Dal 25 al 29 agosto 2023, con Francesca Marziani
Yoga Nidra è una tecnica che deriva dal Tantra, con la quale si impara a rilassarsi coscientemente: è lo stato di “sonno dinamico”. È pertanto un metodo per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.
Durante la pratica di Yoga Nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. Si tratta di un rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia. Praticare Yoga Nidra significa aprire gli stadi più profondi della mente e cioè la mente subconscia ed inconscia. Queste due aree della mente sono le forze più potenti dell’essere umano; la mente diventa molto ricettiva perché si vanno a risvegliare le sue strutture emozionali.
Con Rajesh Shrivastava
Post formazione insegnanti, Settembre/Ottobre/Novembre 2023
Pratica di rilassamento e ascolto, per una rigenerazione profonda delle energie. Yoga nidra attiva una consapevolezza sul corpo molto intensa, ma direzionata al rilassamento e all’abbandono. Non comporta alcuna pratica corporea, si esegue solo in posizione sdraiata.
Venerdì 26 Maggio, 18:45-20, sia in presenza che online, su piattaforma Zoom, con Rajesh Shrivastava
Vipassanā significa “guardare le cose così come sono”. È la pratica meditativa più antica della storia del buddhismo, praticata dallo stesso Buddha. Essa si basa su un lavoro di auto-osservazione dei propri funzionamenti corporei, mentali e respiratori, rispetto ai quali siamo sempre estremamente distratti.
Con Gianfranco Bertagni
Da Giovedì 25 Maggio a Giovedì 22 Giugno, ore 20.05, su Zoom
Cosa si intende per organicità? Un’azione è organica quando è collegata a un flusso di impulsi, alla corrente vitale che scorre sotto pelle. Quando nasce dal centro. “Organico” non significa “naturale”, perché dietro la nostra presunta “naturalezza” si nascondono in verità una serie di abitudini acquisite. Al contrario, l’organicità è quell’intelligenza istintiva che ci accomuna – da sempre – alla pianta, al mollusco, e all’animale.
Workshop : Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2023
Con Luca Giacomoni